March 17, 2022 — Vediamo insieme come la normativa privacy entrata in vigore il 25 maggio 2018 è stata oggetto di interpretazioni da parte del Garante Italiano ed Europeo che hanno portato a modifiche applicative molto importanti che non possiamo non conoscere se abbiamo un sito web e/o un ecommerce
July 9, 2021 — Mi piacerebbe organizzare uno speech sul discorso siti web da un punto di vista diverso. Non un approccio “generale” al Gdpr”, ma cosa fare in caso di web master che deve gestire/realizzare/modificare/implementare un sito web/e-commerce per un un cliente. Da questo approccio “diverso” nasce un titolo che vuole porre l’accento si su aspetti visibili come privacy policy, policy e banner cookie, ma anche tutto quello che non si vede dall’esterno di un sito ma deve essere fatto perché un sito sia compliant
March 5, 2020 — Il 25 maggio 2018 entra in vigore il Regolamento Europeo 679/16 o Gdpr che impatta su qualisiasi business online e offline. Tuttavia in tanti non ne hanno capito l’importanza o l’applicazione di norme spesso da interpretare. Come le aziende si sono mosse fino ad oggi, e vediamo insieme cosa si deve fare per rispettarlo ed evitare multe salate.
December 20, 2019 — Il problema del pagamento oggi è forse l’ultimo dei problemi quando si inizia un lavoro per il tuo cliente. E anche in quel caso la soluzione di mettere offline il suo sito web a volte più crearti ancora più danni. Che si tratti di iniziare un progetto digitale, sviluppare un sito web o un e-commerce, creare una strategia che comprenda l’utilizzo di social o attività di advertising, poco cambia. Tra Gdpr, codice del consumo, normativa sul commercio elettronico, proprietà intellettuale e diritto industriale per i marchi, bisogna sapere quali clausole contrattuali utilizzare per evitare responsabilità che non ti spettano e dormire sonni tranquilli.