January 15, 2020 — Cosa significa veramente fare SEO? Come farla in maniera efficace? Esistono molti falsi miti e false best practices che non portano risultati e possono addirittura danneggiare il posizionamento e le vendite del sito. L’ottimizzazione è un processo complesso e non è sufficiente utilizzare qualche plugin per ottenerla. In questo workshop vedremo quali sono gli interventi che portano veramente risultati e come applicarli al meglio su WooCommerce, con e senza l’ausilio di plugin, in modo da ottenere un ecommerce pronto per scalare le classifiche di Google e vendere di più.
November 18, 2019 — “WooCommerce va bene per ecommerce fino a massimo X prodotti”, “WooCommerce non è sicuro”, “WooCommerce non può gestire traffico elevato”
Quante volte hai sentito almeno una di queste affermazioni?
Al termine dello speech sarai in grado di diffondere la verità sull’argomento e rispondere adeguatamente a questa e ad altre affermazioni infondate.
April 16, 2018 — Cosa sono le rest API? Come iniziare a utilizzarle velocemente? Come estenderne le funzionalità? Quali sono i vantaggi per design, blogger, developer? In questo talk ti fornirò tutte le risposte e ti mostrerò perchè è fondamentale conoscerle
January 24, 2018 — Perché è importante avere un sito veloce? Cosa significa veloce? Si può essere veloci senza usare plugins? In questo talk oltre a fornirti tutte le risposte, ti mostrerò le strategie più efficaci ed attuali che utilizzo per rendere i siti più veloci e abbattere il muro del secondo.
April 14, 2017 — WP-CLI è un ottimo strumento per abbattere i tempi di sviluppo e per automatizzare i task ripetitivi ed è un vero e proprio coltellino svizzero a disposizione dello sviluppatore. In questo talk parlerò di alcuni utilizzi avanzati e di come è possibile comandare i plugin realizzati attraverso WP-CLI.
December 8, 2016 — In questo speech parlo dei 5 errori seo commessi negli e-commerce e di come risolverli. Parlo di schede prodotto, schema.org, linking interno, gestione dei prodotti esauriti, redirect e https
November 16, 2016 — Ti è mai capitato di sviluppare un sito in locale per poi ritrovarti con un sito non funzionante in produzione?
I tuoi colleghi utilizzano un’altra versione di php/MySql e ogni volta che unite il progetto emergono problemi? Ti trovi a dover ripetere le stesse operazioni ogni volta che crei un nuovo sito?
In questo talk risolverò tutti i tuoi problemi grazie all’utilizzo di Vagrant e VVV, è finita l’era del “Sulla mio computer funziona.”
May 17, 2016 — Nello speech vengono analizzati i principali problemi relativi alla SEO on-site presenti nei siti in WordPress. In particolare si parla di: gestione dei meta title e description, duplicazione dei contenuti, gestione dei tag e delle categorie, utilizzo degli status code http, gestione dell’architettura informativa del sito e del linking interno.
Per ognuna delle tematiche trattate vengono fornite le best practices e i plugins che permettono di risolvere in maniera definitiva i problemi di ottimizzazione e di ottenere un’indicizzazione ottimale.
November 13, 2015 — Se pensi che il tempo di caricamento della pagina non sia importante o di non poter migliorare la velocità del tuo sito perché è il server ad essere lento, ti stai sbagliando 😄In questo talk parlerò del perché è importante realizzare siti veloci, delle principali best practices per realizzarli e del come migliorare le performances in modo rapido e senza fatica.
May 30, 2014 — Come intuibile dal titolo, l’intervento sarà suddiviso in due parti. Nella prima verranno mostrate alcune best practices relative alla seo “on site”. Parlerò di indicizzazione, linking interno, microformati e di tanti piccoli accorgimenti che possono portare grandi risultati.
Nella seconda parte parlerò invece di WPO (Web Performance Optimization) ovvero dell’insieme delle best practices da utilizzare per rendere il sito il più veloce e performante possibile. E’ inutile avere un sito bello se poi una pagina impiega 10 secondi per essere caricata, o se il server non riesce a gestire più di 20 utenti contemporaneamente. Durante l’intervento mostrerò anche un case study di un sito reale con gli ottimi risultati ottenuti.