November 22, 2019
La scienza, e nello specifico la neuroscienza, si è interrogata spesso su quello che succede nel nostro cervello e sugli stimoli che riceve durante le fasi che precedono un acquisto, arrivando a stabilire che sono principalmente le emozioni a guidare le decisioni.
Esistono diverse tecniche che possono essere utilizzate per influenzare o indirizzare le scelte di acquisto secondo i principi della psicologia persuasiva e delle scienze cognitive. In questo intervento cercheremo di vederne alcune in azione e di capire come e perché funzionano.
November 22, 2019 at 3:51 am |
grazie Nando, mi hai rinfrescato due concetti che bisogna sempre avere a portata di mano quando si definiscono le strategie di vendita. grazie!
LikeLike