‘remote working’ Videos

  • Alice Orru: Come ho iniziato a lavorare per un popolare plugin WordPress pur essendo una principiante totale

    WordCamp Torino 2017Speaker: Alice Orru

    April 14, 2017 — Hai mai pensato che lavorare con WordPress sia qualcosa che solamente gli esperti di tecnologia possono fare?
    Pensi che il tuo essere principiante totale con WordPress non ti permetta di essere d’aiuto agli altri?

    Vorrei condividere la mia esperienza su come ho iniziato a lavorare per una società WordPress, lottando contro la mia sindrome dell’impostore eppure riuscendo ad aiutare le persone rispondendo alle loro domande tecniche.

    Sono sempre stata un’utilizzatrice standard di WordPress: la mia esperienza si limitava ad avere un blog su WordPress.com
    Ma un giorno, dopo essere riuscita a risolvere un problema tecnico grazie al supporto di un agente Automattic, mi sono chiesta: come ha fatto questa persona a trovare lavoro con WordPress?
    Sono così andata a curiosare la pagina ufficiale degli annunci di lavoro WordPress e ho trovato un annuncio di WP Media che cercava un agente di supporto multi-lingue da remoto per uno dei loro plugin.

    Non avevo mai lavorato in ambito IT, eppure ho deciso di provarci lo stesso. Ho offerto la mia esperienza di lavoro nel servizio al cliente e la conoscenza di diverse lingue: ma non avevo nessuna conoscenza del codice e sapevo a malapena leggere HTML.
    Come potevo essere capace di lavorare nel servizio al cliente per un plugin di cache?

    Eppure i miei compagni di WP Media hanno voluto darmi fiducia. Sono entrata nel gruppo sentendomi inadeguata, come la Penny di The Big Bang Theory, circondata virtualmente da nuovi colleghi che mangiavano WordPress per colazione.
    La parte più difficile è stata rendermi conto che non conoscevo veramente WordPress e che dovevo approcciarlo da un punto di vista totalmente nuovo, partendo dal back-end.

    È così che ha inizio il mio percorso “impara WordPress da zero”, fatto da lezioni di PHP, video-chiamate quotidiane con i miei colleghi e centinaia di domande sul nostro canale Slack.

    Da poco ho celebrato il mio primo anno di lavoro con WP Media e quasi non riconosco la Alice che non capiva le domande tecniche dei clienti e aveva paura di rispondere ai loro ticket di supporto su HelpScout.

    Siete curiosi di conoscere il resto della storia?

    Presentation Slides »

  • Federica Villata: Remote working – la mia esperienza in un team distribuito

    WordCamp Torino 2017Speaker: Federica Villata

    April 13, 2017 — Il lavoro da remoto migliora il bilanciamento tra vita privata e lavoro, ha un minor impatto ambientale ed è un vantaggio economico per le aziende.

    Non mancano però le difficoltà: richiede infatti disciplina, procedure e strumenti.

    Vi racconto come stiamo affrontando questa sfida in Bitbull, azienda remote only, che si occupa di sviluppo ecommerce.

    Presentation Slides »

  • Petya Raykovska: The Remote Agency Toolbox

    WordCamp Frankfurt 2016Speaker: Petya Raykovska

    September 13, 2016 — ore and more businesses are adopting the distributed company model – they hire the best talent, no matter where in the world they are. Following the example of WordPress, built by thousands of volunteers, more WordPress businesses go remote today than ever. Location independence provides many opportunities, but can also be challenging and frustrating unless executed right.
    This talk provides a quick list of useful tips, tricks and tools to help you make the most of remote working. It shares the experience and know-how of Human Made, a distributed WordPress agency and WordPress VIP partner that has more than 30 employees scattered across the globe and does enterprise work for clients in 4 continents.

    Presentation Slides »

  • Tom Greenwood: Happiness And The Art of Remote Working

    WordCamp Brighton 2016Speaker: Tom Greenwood

    August 15, 2016 — WordPress is well known for its culture of remote workers, with people from all across the globe collaborating on projects, often without ever even meeting each other.

    The benefits are numerous, enabling organisations to access the best talent without geographic constraints and allowing individuals to balance their work and personal lives in ways that are not possible in a conventional office environment.

    But collaborating as a team of remote workers also comes with many challenges. I will share tips from 9 years of remote working at Wholegrain Digital to hopefully inspire others to try remote working and to help them do it successfully.