Elena Brescacin: WordPress a dieci dita: creare un sito con la sola tastiera

Continue the discussion

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

Published

November 6, 2021

Grazie alle Web Content Accessibility Guidelines 2.1, la fruizione di WordPress da parte di persone con disabilità visiva è diventata molto più semplice, specie dopo l’arrivo di Gutenberg editor; prima era necessaria una conoscenza profonda del codice HTML anche per scrivere un banale diario personale.
Illustrerò in questo talk le possibilità offerte per creare contenuti usando solo la tastiera, grazie a Gutenberg, gli shortcode e in alcuni casi la sintassi base del linguaggio di marcatura MarkDown che permettono di scrivere e formattare senza mai staccare le dita dalla posizione chiave della tastiera qwerty; si può anche scrivere in MarkDown in un semplice smartphone o notetaker Braille, per poi trasferire direttamente il contenuto in Gutenberg.
Accennerò anche ad un possibile futuro scenario con Gutenberg integrato in ogni funzione della piattaforma (Full Site Editor) e alla necessità di una maggiore attenzione all’accessibilità da parte di chi sviluppa temi, plug-in, e relativa documentazione, inclusi i corsi on line e in presenza perché WordPress ha le potenzialità di diventare il CMS in assoluto più accessibile ma ha bisogno dell’aiuto di tutti.

Rate this:

Event

WordCamp Italy (Italia) 2021 22

Speakers

Elena Brescacin 1

Tags

Accessibility 253
Gutenberg 261

Language

Italian/Italiano 346

Download
MP4: Low, Original
Subtitles
Subtitle this video →
%d bloggers like this: