Francesca Marano: Sicurezza per il tuo sito senza una riga di codice

Continue the discussion

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

Published

November 18, 2019

WordPress è sicuro? Sì, certo! Tuttavia, un’installazione obsoleta di WordPress, con una password debole e plugin mal scelti, è decisamente vulnerabile.

Si dice spesso che “la sicurezza è un processo” e la sicurezza del proprio sito inizia con l’installazione di WordPress. Perché dovresti preoccuparti della sicurezza dal primo giorno, quando il tuo sito è nuovo di zecca e solo tua mamma lo legge? Cosa dovresti fare da solo, mentre il tuo sito cresce, quando non hai (ancora) il budget per assumere un esperto? Come puoi rendere più sicura la navigazione dei tuoi visitatori? Come puoi minimizzare il rischio di essere hackerato?

In questo talk, esaminerò alcune best practice che è possibile implementare per rendere il tuo sito più sicuro e perché dovresti averne cura. Nessuno di questi richiede una singola riga di codice. Tutto ciò di cui hai bisogno è buon senso e una buona comprensione di cosa fare e cosa non fare quando gestisci il tuo sito.

Presentation Slides »

Rate this:

Event

WordCamp Catania 2019 21

Speakers

Francesca Marano 35

Tags

security 292

Language

Italian/Italiano 325

Download
MP4: Low, Med, High, Original
OGG: Low
Subtitles
Subtitle this video →
Producer
%d bloggers like this: