Alessia Camera: Il passaparola a disposizione del prodotto: si può progettare il marketing virale?

Continue the discussion

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

Published

December 10, 2019

Ogni giorno sulle pagine dei giornali leggiamo quali sono le ultime trovate che i pubblicitari s’inventano per attirare l’attenzione delle persone. Dai video degli asteroidi contro madri e padri alle invasioni di campo più o meno studiate, come quella avvenuta ultimamente durante la finale di Champions League, lo scopo è sempre lo stesso: tutti abbiamo bisogno di farci ricordare e spesso lo facciamo ricorrendo al passaparola, con la speranza che questo diventi virale.
Anche chi ha un e-commerce o sta sviluppando un prodotto digitale spera di poter sbloccare il virale. In un’ottica di sviluppo prodotto, che cosa significa progettare il virale? E si può davvero pensare alla propagazione virale come il fine ultimo di questa strategia oppure l’obiettivo dovrebbe essere diverso?
Una sessione legata alla progettazione digitale focalizzata sugli aspetti di marketing e sugli utenti perché, nonostante tutta la tecnologia che abbiamo oggi a disposizione, sono ancora loro a dover essere messi al centro.

Rate this:

Event

WordCamp Verona 2019 20

Speakers

Alessia Camera 1

Tags

Marketing 198
viral 3

Language

Italian/Italiano 346

Download
MP4: Low, Med, High, Original
OGG: Low
Subtitles
Subtitle this video →
%d bloggers like this: