December 21, 2019
In questo speech, Carlo cercherà di far venir voglia di provare a sviluppare con WordPress a chi conosce un po’ di PHP . Non sarà un discorso sullo sviluppo dei temi o dei plugin, ma su come accedere via PHP ai dati presenti nel database: spiegherà infatti come si modificano le query di WordPress per personalizzare in modo granulare i risultati mostrati a video.
Questo è l’indice degli argomenti che tratterà.
Il database e i dati:
cosa sono i post;
i tipi di post;
le tabelle di archiviazione dei post.
Le query di WordPress:
la classe WP_Query;
i parametri della classe WP_Query;
la trasmissione dei parametri;
le query variable (pubbliche e private).
La visualizzazione dei dati:
la classe WP_Post;
il Loop;
le liste (la funzione get_posts()).
Come personalizzare le query:
modifica del Loop (pre_get_posts o tramite nuove istanze di WP_Query).